Salta al contenuto
- Le rappresentazioni dei neri in età moderna – Temi e questioni metodologiche, a cura di Chiara Savettieri, di Eirene Campagna
- Carmelo Bajamonte, Collezionismo e identità nazionale – La collezione del duca della Verdura tra Risorgimento e Senato del Regno, di Nadia Barrella
- Anna Castelli e Franco La Cecla, Scambiarsi le arti, Arte e antropologia, di Costanza Fusi
- Paco Barragán, From Roman Feria to Global Art Fair / From Olympia Festival to Neo-Liberal Biennial: On the ‘Biennialization’ of Art Fairs and the ‘Fairization’ of Biennials, di Giada Pellicari
- Annamaria Ducci, Henri Focillon en son temps. La liberté des formes, di Gaetano Curzi
- Krzysztof Pomian, Il museo. Una storia mondiale. Dal tesoro al museo, di Raffaella Fontanarossa
- Nadia Barrella, Cucita addosso – La collezione Tesorone: un secolo di collezionismo borghese, di Gaia Salvatori
- Ritrovare l’immaginazione in una culla preistorica, di Matilde Puleo