Salta al contenuto
SISCA – Consulta Universitaria – Società Italiana di Storia della Critica d'Arte
Menu
Home
chi siamo
news
iscrizione
annuario della s.i.s.c.a.
policy e codice etico
Policy and Ethical Code
storia della rivista
History of the Periodical
indicazioni per gli autori
Indications for authors
norme redazionali
Editing guidelines
documenti ministeriali
blog
trasmissione
LA STORIA DI STABIAE RACCONTATA DAI REPERTI DEL NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO
PER LA MEMORIA: PANDEMIA, RESISTENZA E MUSEI
CHIARA FERRAGNI, I MUSEI E LA MODA AL TEMPO DEI SOCIAL
Carol Rama, dipingere per guarirsi. L’artista, la donna e la ricetta per un’autotrasformazione che può essere chiamata “guarigione”
Ce lo meritiamo Alberto Sordi critico d’arte? Le nostre piccole vacanze intelligenti
«Mani che si stringono – immenso dossier romanzesco»: sentire aptico, parte prima
At The Edge of the Chaos, quando le mostre migrano sul web
Furti d’arte fra propaganda politica e richieste di riscatto
DISTANZA, PIU’ ACUTA VICINANZA
La Collezione Guggenheim di Venezia riapre il 2 giugno
LE GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA RIAPRONO AL PUBBLICO CON LA PALA DI SANT’ANNA DEL BASSANO
Piccolo dizionario per musei e digitale. Un gioco con Maria Elena Colombo
OCCHIO, SPAZIO E MEMORIA RIFLESSI DI UN ETERNO RITORNO DEL METAFISICO
L’ELIA DI GIAN GIROLAMO SAVOLDO
“NAVI” E PANDEMIA: LA RESISTENZA DEGLI ARSENALI MEDICEI
FORUM ONLINE, UNA CHIAMATA ALLE ARTI
DUBUFFET 1945, PITTORE ALLUCINANTE MAESTRO D’INDIGNAZIONE
25 APRILE 2020 – “L’ITALIA È UN PAESE STRANO”, SE NON ORA, QUANDO?
FRANCOFONIA: IL “VALORE” DELL’ARTE SECONDO SOKUROV
COME LA FANTASIA DEGLI ARTISTI NON SI FERMA PUR RESTANDO A CASA
BEUYS BURRI – 1980 2020: ANNOTAZIONI A MARGINE DI UN EVENTO SOCIAL
L’ASCOLTO VISIBILE DI BRERA
Una nota su arte e fruizione online in tempi di coronavirus
Medium loci II. L’ambiente cinematografico
Factum Arte e Raffaello: Gli sperimentatori del Nuovo
Il museo che non c’è: i tesori della storia in mostra all’Ateneo di Bari
Bernini ritrovato nella Pasqua di pandemia
L’angoscia aggancia i cardini
medium loci. il paesaggio cinematografico
Il Centro di Ateneo per i Musei dell’Università di Padova nell’emergenza sanitaria del Covid-19
La rivoluzione didattica in corso con il COVID-19
Van Eyck – An optical revolution
Didattica universitaria all’epoca del COVID-19
sul silenzio
Non credo che il «mondo dell’arte» cambierà dopo la pandemia
La biblioteca interminabile contro il COVID-19
PANDEMIA E MUSEI 2.0: LA CULTURA ON-LINE?
seminari e webinar
documenti s.i.s.c.a.
statuto
verbali
link
contatti
credits
Facebook
Instagram
YouTube
chi siamo
Read More
chi siamo
news
Read More
news
iscrizione
Read More
iscrizione
annuario della s.i.s.c.a.
Read More
annuario della s.i.s.c.a.
documenti ministeriali
Read More
documenti ministeriali
blog
Read More
blog
seminari e webinar
Read More
seminari e webinar
documenti s.i.s.c.a.
Read More
documenti s.i.s.c.a.