Categorie
Pellegrino '60

VENOSA

di Federica Lacaita – Università del Salento Vi è una ragione per cui Brandi si spinge anche a Venosa: non è solo il suo amore per Orazio(poeta romano nato nel 65 a.C. proprio a Venosa), ma è la necessità di un confronto diretto con quel solennissimo deambulatorio di Acerenza che tuttavia, anche davanti all’Incompiuta della […]

Categorie
Pellegrino '60

MASSAFRA

di Federica Lacaita – Università del Salento Alla ricerca delle cripte basiliane, «scopo […] inesauribile»[1] che tuttavia rimane – in parte –  disatteso. Nelle parole dell’autore le cripte di Massafra sono ormai «luoghi divinamente spolpati»[2] e già allora degli affreschi ritrova solo frammenti: quando una testa, quando una caviglia, tutte quasi sempre senz’occhi, tutte difficili […]